Alla prima cosa che dici rispondo No, alla seconda Sì, alla terza o_O e poi chiederei come ultima cortesia il contatto di un legale ferrato sull'argomento a chi lo ha, perché qui via email ognuno ha una sua opinione e io non parlo la vostra stessa lingua ahimé. Vorrei fare le cose per bene, ma è davvero un dedalo.
Il giorno 28 luglio 2015 12:37, Edoardo Yossef Marascalchi < e.marascal...@gmail.com> ha scritto: > Riassumo: > > Se tu generi un TUO rendering della mappa a partire dal database, puoi > applicare al rendering la licenza che ti pare anche (c) 100%. > > Se usi il rendering di OSM ed a questi sovrapponi tramite OL e Mashup dei > tuoi POI, le tile di OSM rimangono sotto CC-BY-SA e tali restano. ma SOLO > loro. > Se qualcuno volesse ridistribuire il tuo lavoro potrebbe ridistribuire > SOLO le tile di OSM, mentre i layer che tu sovrapponi, in quanto > sovrapposti on-the-fly, non sono impattati dalla CC-BY-SA. > > In entrambi i casi, se la sovrapposizione dei tuoi POI, avviene > POST-generazione delle tile (indipendentemente che le abbia generate tu o > OSM) il DB di OSM e il tuo layer di POI non sarebbero incorciati quindi il > tuo DB non verrebbe viralizzato in oDBL ma rimarrebbe con la licenza che tu > decidi di attribuirgli. > Se invece prima generi un db ibridato tra OSM ed i tuoi POI e solo in > seguito generi le tile, entri un una zona grigia in cui potrebbe essere che > il tuo stesso DB diventi oDBL e come tale dovresti rilasciarlo al pubblico > (ma qui non sono sicuro al 100%) > > Edo > > Il giorno 28 luglio 2015 13:01, Martin Koppenhoefer < > dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > >> >> >> sent from a phone >> >> > Am 28.07.2015 um 10:02 schrieb francesca santarelli < >> sant.france...@gmail.com>: >> > >> > ma creato dei post con wordpress geolocalizzati sulla mappa. >> >> >> se la localizzazione avviene attraverso la mappa di OSM, le coordinate >> sono da considerare derived data (ODbL). >> >> Se la geolocalizzazione non aviene con dati osm, ma la mappa di osm è >> soltanto lo sfondo per un dataset indipendente, allora è sufficiente citare >> la licenza della mappa e linkare ad osm/copyright come richiesto nel wiki. >> Nel caso che usi mappe osm dal tileserver OSMF, c'è anche un limite per >> l'utilizzo: >> http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Tile_usage_policy&printable=yes >> in particolare: >> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tile_usage_policy#Requirements >> >> Ciao >> Martin >> _______________________________________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> > > > > -- > Edoardo Yossef Marascalchi > skype: asca_edom > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it