sent from a phone

> Am 28.07.2015 um 10:02 schrieb francesca santarelli 
> <sant.france...@gmail.com>:
> 
> ma creato dei post con wordpress geolocalizzati sulla mappa.


se la localizzazione avviene attraverso la mappa di OSM, le coordinate sono da 
considerare derived data (ODbL).

Se la geolocalizzazione non aviene con dati osm, ma la mappa di osm è soltanto 
lo sfondo per un dataset indipendente, allora è sufficiente citare la licenza 
della mappa e linkare ad osm/copyright come richiesto nel wiki. Nel caso che 
usi mappe osm dal tileserver OSMF, c'è anche un limite per l'utilizzo: 
http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Tile_usage_policy&printable=yes
in particolare:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tile_usage_policy#Requirements

Ciao 
Martin 
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a