Il giorno 24 giugno 2015 09:02, Fabrizio Carrai <fabrizio.car...@gmail.com> ha scritto: > > > Per supportare ulteriormente la richiesta, la direttiva a cui fai > riferimento è la "art. 4 della Direttiva n. 8/2009 del Ministro per la > pubblica amministrazione e l’innovazione" > ( > http://www.funzionepubblica.gov.it/media/835828/linee_guida_siti_web_delle_pa_2011.pdf) > ? > > Ciao Fabrizio, devi far riferimento al Codice dell'Amministrazione Digitale (art 52) e susseguenti documenti rilasciati dall'Agenzia per l'Italia Digitale. Ecco un riassunto http://sabas.gitbooks.io/datiapertibook/content/open_data_nella_legislazione_italiana/README.html
(incidentalmente, l'ultima tabella in cui si conferma la compatibilità tra IODL e ODBL è prodotta dall'AgID) I numeri civici fanno parte di quella categoria di dati fighi che sono immediatamente riutilizzabili, alla luce anche del rilascio "monco" dell'Istat. --- > Fabrizio > Ciao, Stefano > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it