cascafico wrote
> On Sun, May 03, 2015 at 03:57:35AM -0700, Aury88 wrote:
>> non spiega perchè abbiano scelto la mappa osm...dicono solamente che
>> hanno
>> inviato a loro questa richiesta (potrebbero averla tra l'altro inviata
>> anche
>> a google o a enti governativi, naturalmente sul wiki o il blog dedicato
>> alle
>> attività HOT si parla delle richieste inviate ad essa non a quelle
>> inviate
>> ad altri)
> 
> sarebbe strano che avessero inviato anche ad enti governativi, visto che
> questi incoraggiano OSM (mapgive)

no, mapgive non è portato avanti da tutti i governi nè tanto meno tutti i
governi incentivano l'uso/contributo ad osm, e poi dovresti sapere benissimo
che non tutti i geo-dati governativi vengono resi pubblici...può benissimo
darsi quindi che le ong usino anche dati governativi messi a disposizione
ad-hoc solo per l'emergenza (ottenuti magari dopo richiesta da parte delle
stesse ONG).
i motivi potrebbero essere tanti: i dati potrebbero essere (inizialmente)
più precisi, (inizialmente) più completi(o coprire una particolare tipologia
di elemento non sufficientemente mappato completamente in osm) ,
(inizialmente) più aggiornati, per avere compatibilità con i dati in
possesso dei servizi governativi (per questioni di coordinamento se le
agenzie governative di soccorso usano altre mappe rispetto le ONG potrebbero
esserci almeno inizialmente dei problemi) ecc ecc.
pensiamo per esempio al caso della Sardegna: inizialmente gli immobili non
erano mappati in maniera completa su osm e l'import è stato completato tempo
dopo il periodo dell'emergenza...dubito che fino ad allora i soccorsi si
siano effettuati senza sapere la posizione degli edifici...è probabile
quindi che i soccorsi abbiano fatto richiesta dei dati ad osm e al governo
(che probabilmente ha concesso i geo-dati del catasto) ed unito i due db per
poter avere una mappa che comprendesse i dati dell'uno e dell'altro da
subito...che penso sia quello che intende Stefano per quanto riguarda l'uso
del dato grezzo nei programmi gis



@Stefano S. Grazie mille  per la spiegazione, ha risposto alla mia curiosità
:)





-----
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Kathmandu-OSM-e-il-Politecnico-di-Milano-tp5842207p5846110.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a