Provo a dire la mia basandomi sulla mia esperienza di escursionista più che quella di mappatore OSM (sono ancora novizio a riguardo) :
- drinking_water = yes ritengo sia applicabile solo a manufatti dell'uomo collegati ad un acquedotto, quindi in un circuito chiuso, garantito e mantenuto. Questi manufatti sono praticamente presenti solo nei centri abitati: se è una fontanella, già taggata come amenity=drinking_water, è superfluo. Alle sorgenti naturali (natural=spring) non lo applicherei mai, perchè la potabilità non è garantita. L'inquinamento di una sorgente naturale può avere sia cause artificiali (falde inquinate da qualsiasi agente chimico, tipicamente in zone abitate ed industrializzate) sia cause naturali (vedi "well contamination" in wikipedia [1]). Ma anche dove la potabilità dell'acqua dovrebbe essere assicurata (per esempio su tutte le Alpi, oltre la quota degli alpeggi, dove in effetti ho sempre bevuto da sorgenti naturali), non si può sapere se per es. un animale poco prima non l'abbia (momentaneamente) inquinata. - Anche per manufatti artificiali come quelli riportati nelle foto della mail precedente non metterei mai drinking_water = yes, perchè utilizzati sovente come scolo di acque piovane o per abbeveratoi di animali o per irrigazione (nel secondo e terzo caso collegati ad un corso d'acqua più a monte). P.S. Mi permetto di dissentire dalla wiki su *drinking_water* [2] (il grassetto è mio): *drinking_water=yes : The water is drinkable for humans. There must be objective reasons that allow you to conclude that the water is pure. E.g. in alpine territory the source can be above any civilization. One can assume that the water is pure when many people drink it every day. There is no warranty for this tag. The circumstances can change every day. Everyone should use his common sense before drinking water from unknown sources. * Anche se di per sè ragionevole, non è garantito che qualsiasi escursionista con lo smartphone e una app che gli indica una "sorgente potabile" abbia letto la wiki... Trovo più opportuno usare, con natural=spring: drinking_water=conditional ("conditional" è un valore previsto nella wiki sopra citata, oltre a yes/no). Un saluto, Marco [1] http://en.wikipedia.org/wiki/Drinking_water [2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Ddrinking_water Il giorno 4 maggio 2015 20:32, demon.box <e.rossin...@alice.it> ha scritto: > Marcello Arcangeli wrote > > Per bocchettoni che > > verosimilmente sono allacciati agli acquedotti pubblici metterei solo > > amenity=drinking water. > > Mi riferisco quasi esclusivamente ad ambienti di montagna dove magari da un > parete di roccia oppure da un terreno leggermente in salita spunta un > bocchettone d'acqua che NON è collegato all'acquedotto. > Esempi: > > < > http://gis.19327.n5.nabble.com/file/n5843268/IMG_4258_%281024_x_768%29.jpg > > > > < > http://gis.19327.n5.nabble.com/file/n5843268/IMG_4361_%281024_x_768%29.jpg > > > > < > http://gis.19327.n5.nabble.com/file/n5843268/IMG_4253_%281024_x_768%29.jpg > > > > < > http://gis.19327.n5.nabble.com/file/n5843268/IMG_4256_%281024_x_768%29.jpg > > > > -- > View this message in context: > http://gis.19327.n5.nabble.com/natural-spring-oppure-amenity-drinking-water-tp5843222p5843268.html > Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it