Una sorgente (natural=spring) corrisponde al punto o area dove l’acqua 
sotterranea (di falda) trova sbocco in superficie. La sorgente può essere 
associata ad un “opera di presa”, e in tal caso l’acqua non sgorga dal terreno… 
Se l’acqua della sorgente è potabile, sulla wiki si suggerisce di aggiungere 
abbinare i tag: natural=spring e drinking_water=yes
Non so qual’è la tua fonte di dati, ma se non è esplicito che si tratti di una 
sorgente, ma si parla di una semplice presa d’acqua potabile, allora metterei 
solo amenity=drinking_water.
(Spero di aver capito bene la tua domanda :)

Marco

> Il giorno 04/mag/2015, alle ore 17:30, talk-it-requ...@openstreetmap.org ha 
> scritto:
> 
> Mi viene il dubbio su come distinguere una sorgente (natural=spring) da un
> semplice
> punto dove sgorga acqua potabile (amenity=drinking_water).
> Sul wiki parla di natural=spring quando l'acqua sgorga dal terreno
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:natural%3Dspring 
> <http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:natural%3Dspring>
> e fin qui tutto chiaro ma poi quando mi trovo in giro non trovo mai l'acqua
> che sgorga da terra...
> Se nel nome é intrinseca la sua caratteristica, non ho dubbi, ad es.
> "Sorgente Acqua Fredda"...
> Ma in altri casi ho magari un classico bocchettone dell'acqua che spunta dal
> terreno
> e lì vicino guarda caso però scorre un torrentello/ruscello quindi mi
> domando: devo
> considerarla sorgente oppure viene
> semplicemente presa più a monte la stessa acqua di quel
> torrentello/ruscello?
> Ovvio che se metto il più generico amenity=drinking_water non sbaglio ma
> volendo essere più preciso... Voi come vi regolate?
> Grazie.
> --enrico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a