Attualmente sono disponibili i dati della carta tecnica regionale con licenza CC-BY 3.0IT, quindi credo non ci siano difficoltà legate alla licenza per l'importazione in OSM.
Per quanto riguarda i dati sono in formato dwg, via twitter @AdUmbria dice che stanno lavorando per rilasciare anche il formato dxf. La copertura è completa per la scala 1:10000, quasi completa per la scala 1:5000, mentre per le scale 1:1000 e 1:500 la copertura riguarda solo pochi centri. Per capire quali dati sono disponibili ne ho scaricato una in scala 1:500 e una in scala 1:5000 (il territorio è diviso in carte catastali, per cui l'intera regione è divisa in moltissimi files) e convertite in dxf con AnyDwgDxf Converter, secondo me i dati più utili sono i fabbricati e l'uso del suolo, non trovo traccia di civici ad esempio, ma per queste valutazioni è bene che controlli i dati qualcuno esperto. Ciao Marcello Il 27/12/2014 00:47, griphon ha scritto: > Poi c'e' stata qualche risposta alle richieste a suo tempo inoltrate? > > > > > -- > View this message in context: > http://gis.19327.n5.nabble.com/Opendata-regione-Umbria-tp5819800p5828267.html > Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. > > _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it