Le informazioni riguardanti il sistema ecografico catastale (qui:
http://www.umbriageo.regione.umbria.it/pagine/ecografico-catastale)
parlano di applicativo di gestione gestito dai comuni per integrazione
dei dati territoriali, per cui credo che ci sia un vero e proprio
database di cui il WMS pubblicato è la rappresentazione grafica, questo
spiega anche i civici che per diversi comuni non sono inseriti, ci sono
sempre dei pigri :-).

Per quanto riguarda il dataset pubblico sono riportati i contatti di
Orietta Niciarelli (oniciare...@regione.umbria.it) come responsabile
tecnico e di Ambra Ciarapica (aciarap...@regione.umbria.it) come
responsabile della struttura, mentre il contatto generico per tutti gli
opendata della regione Umbria è opend...@regione.umbria.it, non so se si
può intraprendere la strada della richiesta di accesso tramite
convenzione come fatto con la regione Toscana.

Ciao
Marcello

Il 09/10/2014 12:45, Maurizio Napolitano ha scritto:
>
>
> > yes,
> > sono compatibili con la licenza OSM
> >
> > peccato che non rendano disponibili i civici ...
>
> Per la verità anche pessimo che si creda che il wms sia un sistema per
> distribuire dati quando invece distribuisce rappresentazioni
> Detto altrimenti è come se pubblicassero PDF
>


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a