marco bra wrote > Una cosa soltanto per favore tenete i landuse staccati dall'asse delle > strade, (io stacco anche i parcheggi "invadenti") anzi usate proprio > le strade per delimitare i landuse, io solitamente faccio così, uso > l'asse della strada: > > - Aggiusto la geom dell'asse stradale, se serve > - copio parallelamente l'asse, verifico che se ci sono curve strette > la copia parallela sia ok senza intersezioni > - levo attributi tipici della strada all'elemento asse copiato > - Spezzo dove mi serve a delimitare il landuse > - creo un landuse (con plugin fastdraw) con geom dettagliata in altre > parti e grossolana dal lato strada > - con plugin ContourMerge unisco i vertici grossolani al lato della > strada all'elemento asse copiato > - elimino elemento senza attributi che mi e' servito come costruzione > > Per tagliare un landuse "grande" uso il plugin > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/CommandLine > ed il comando cut > > Ciao > Marco
+1 Strada è strada, Landuse e natural=* (wood, scrub, ecc.) sono altro... IMHO anche a me è capitato di dover aggiornare una strada (era stata costruita una rotonda) e perdere un paio d'ore a risistemare tutti i landuse adiacenti che vi si appoggiavano sopra. Da allora, non solo cerco di non sovrapporre i landuse alle strade, ma per quanto possibile cerco di fare in modo che non vi siano nemmeno punti d'intersezione tra le 2 entità. Vuoi mai che per modificare il margine di un'area ci si tiri dietro anche un pezzo di Provinciale... già ci pensano le frane! :/ Ciao, MAx -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Velocizzare-ricalco-nodi-esistenti-tp5820942p5821082.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it