<Alcune difformita' che a memoria ricordo (e non ho trovato nel wiki) riguardano: <- Nomi di Papi: Via Papa Giovanni XXIII, Via Papa Giovanni XXIII°, Via Papa Giovanni Ventitresimo, Via Papa Giovanni 23°...;
Per questo io ho letto che va indicato il numero romano senza il pallino in quanto XXIII vuol già dire ventriteesimo al max si può aggiungere un alt_name <- Nomi di regnanti: Via Vittorio Emanuele II ....(come sopra); Come sopra <- Abbreviazioni (o maiuscole/minuscole) nei Titoli onorifici: Monsignor Pinco Palla, mons. Pinco Palla, (cosi' pure per Cavalier, Senator...); Niente abbreviazioni va usata la forma estesa <- Toponomastica nelle frazioni isolate: se una frazione e' costituita da una o piu' vie senza nome, le strade che delimitano il centro abitato devono essere marcate con "name = Frazione..."? Ed i tratti di strada esterni al centro abitato che collegano le frazioni? In FVG gran parte del territorio montano ha questo problema; Solitamente nella via va indicato Località xy (almeno nel mio comune è così) Altrimenti c'è l'opzione addr:place= <- Amenity con nome: alcune piazze sono marcate come parcheggio a cui e' stato attribuito il nome. Non sarebbe meglio dare il nome al una way anche se service? So che i programmi di routing han fastidi a girare dentro un'area.... Non so voi, ma di solito io indico anche la strada che la attraversa la piazza o il parcheggio. Poi se è una piazza prima si tagga come tale e poi si indica anche i parcheggi, non credo che una piazza sia tutta parcheggio almeno ci saran la strade di servizio per accedervi. <Tempo fa ho notato cose curiose usando routing OsmAnd proprio a causa di alcune regole: Tipo la voce che indica "Girare a destra su Via Uno grado maggio" per indicare Via 1° maggio... Immagino dipenda dal sintetizzatore vocale TTS poco "italianizzato" e non si possa fare nulla... <Butto altra carne al fuoco su una questione che riguarda l'aspetto amministrativo: <- una strada che attraversa 2 o piu' comuni deve essere interrotta e denominata con il proprio nome in corrispondenza del cartello che indica inizio/fine Via/Comune o in corrispondenza del poligono che individua il limite amministrativo? Lo chiedo in quanto spesso le cose non coincidono esattamente; <- ancora piu' problematico il caso in cui il poligono che individua il limite amministrativo dovrebbe tagliare una strada a meta', lungo il suo asse, ma graficamente va un po' di qua ed un po' di la'... come fare? 1° si una strada che attraversa più comuni va divisa in corrispondenza del limite amministrativo anche perchè solitamente cambia nome ( o almeno nei casi che ho trovato io era così) anche perchè il cartello amministrativo (quello marrone) non quello bianco di località dovrebbe stare sul confine. 2° se la strada e divisa a metà lungo il suo asse non fai altro che indicare name:left e name:right considerando la direzione della way. Ho trovato parecchi casi. Bredy -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Civici-FVG-tp5807884p5811015.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it