+1 probabilmente è la città del vaticano che interferisce con la visualizzazione dell'etichetta di Roma visto che la precedenza credo vada al nome dello stato.
per i tag place io avrei una proposta semi ironica ma abbastanza pratica: visto che per city intendiamo alla fine un town più "importante"=servito (....) quindi popoloso (circa a logica dovrebbe essere così) perchè per ogni regione non prendiamo un numero n e facciamo diventare le n città più popolose di ogni regione city poi scegliamo un altro numero m e facciamo diventare le m città più popolose di ogni regione, dopo le prime n, delle town e tutte le altre village e hamlet (queste in base al criterio di Martin)? alla fine diventa un criterio abbastanza pratico non si pone alcun vincolo di per se sul numero della popolazione ma sul confronto della popolazione con quello delle altre città della stessa regione rankizzando i luoghi in proporzione...ci sarebbe il problema forse delle regioni troppo piccole (come la valle da osta) o con pochissimi comuni ed in questi casi magari sceglierei un altro numero y e prenderei solo le n/y città più popolose facendole diventare city e le m/y città più popolose, dopo le prime n/y, per farle diventare town? oppure si usano proporzioni fisse tipo solo il n% dei comuni per regione è city il m% town e tutto il resto village o hamlet ;) purtroppo questo è il punto debole e di forza di osm. come per la libertà di tag c'è anche un buon margine di interpretazione di cose più astratte come il tag place=city/town e che quindi rischiano di compromettere il "quieto mappare" :(. boh! ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Segnalazione-sulla-questione-town-vs-city-tp5805198p5805545.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it