mentre attendiamo il risultato della votazione per il background che dovrebbe arrivare tra meno 2 settimane cominciamo a discutere un po' della pagina wiki. La mia idea era una pagina comune di benvenuto per tutti i tipi di utente contenente link a pagine specifiche per le vari tipologie. Nella pagina di benvenuto si spiega bene cosa è OSM (sottolineandone la caratura internazionale, gratuita, e il continuo aumento degli ambiti di utilizzo), chi sono i mappatori e come questa mappa sia utilissima in vari ambiti . subito sotto una tabella con i link alle principali attività (turistiche-recettoriali, commerciali, artigianali, ed industriali sono quelle per me fondamentali) mentre per gli utenti "normali" intenzionati ad una collaborazione che va al di la del proprio settore lavorativo-produttivo, essendo la loro collaborazione quella tipica di un qualsiasi mappatore osm, li indirizzerei ad una pagina già esistente in cui si spiega come collaborare al progetto (tipo http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Beginners%27_guide dove però la parte introduttiva sarebbe una ripetizione della nostra pagina di benvenuto). mentre per gli altri tipi di utente decideremo in seguito cosa mettere in una pagina ad-hoc (se consigliare l'aggiunta diretta della propria attività, usare il sistema di note (con istruzioni per una compilazione completa) o se vorremo mai farlo, link per l'inserimento della propria attività su un altra mappa gestita dalla comunity senza registrazione (che poi provvederemo ad importare su som) oppure la segnalazione direttamente ad un mappatore che provvederà poi ad inserire il dato).
la mia proposta ha vari vantaggi ed uno svantaggio: i vantaggi sono la gestione di un unica pagina di benvenuto (un solo link e quindi un solo tipo di card) e relegare le singole categorie ad una subpagina, il far vedere all'utente svariati ambiti di utilizzo della mappa, il lasciare all'utente di decidere se collaborare anche per altri ambiti (un imprenditore potrebbe decidere non solo di limitarsi alla propria attività, ma anche a quella del figlio oppure mappare la propria città). altro vantaggio è che se l'utente non vuole leggersi tutta l'introduzione può cercarsi il tipo di attività ed andare direttamente all'how-to che lo riguarda. lo svantaggio è un click del mouse in più per andare alla pagina della propria attività. dovrei fare un sondaggio anche per queste proposta? ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/openstreetmapper-card-tp5795902p5805068.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it