dieterdreist wrote
> In generale rimuovere elementi che esistono nella realtà viene considerato
> vandalismo. C'è stata una lunga discussione con la communità russa che
> aveva gli stessi dubbi anni fa. Avendo i server e la sede della fondazione
> a Londra la legge per il database dovrebbe essere quella inglese.
> Chiaramente se tu ti trovi in Italia devi rispettare anche le leggi
> italiane, ma non hai l'obbligo di cancellare le cose che gli altri (forse
> dall'estero) hanno aggiunto. 

Come ho scritto nel mio articolo sono stato io ad inserire quegli elementi.
quegli stessi elementi non hanno subito alcuna modifica quindi più che
vandalismo lo definirei un ripensamento. se alla comunità va bene che ci
siano quegli elementi sulla mappa si faccia pure il revert ma io vorrei
evitare di trovarmi il gis sotto casa per una mappatura di alcuni elementi
poi di cui mi interessa veramente poco.
purtroppo i mappatori non hanno, a che mi risulta, alcun genere di
protezione legale per il loro lavoro sulla mappa e non essendoci certezza
sulla legalità nella mappatura di aree militari penso che stia in ultima
analisi al singolo mappatore l'onere di decidere se mappare e lasciare un
elemento da lui mappato o meno senza per questo essere tacciato di
vandalismo.
 mi informerò comunque sul redact



-----
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Obiettivi-sensibili-tp5804600p5804789.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a