Ciao Francesca se non erro ci siamo visti a OSMit Oltre al blog post di Stefano e il mio dei 4 motivi le questioni sono molte e diverse. Chiaramente ci sono i pro e contro. Sul piano di uno sviluppatore lo stack di google maps è più agevole di quello di OpenStreetMap, ma la varietà di soluzioni e le potenzialità sono di gran lunga superiori. Sicuramente Google Maps ha un geocoder migliore ma lo sviluppo di openstreetmap e le tecnologie collegate sono in fase esponenziale. Guardando fra le mie slide ho trovato questa di 2 anni e mezzo fa http://www.slideshare.net/napo/openstreetmap-e-il-progetto-hot-crisis-camp-italy/27 dove facevo una comparazione fra i servizi, ma un po' di cose sono cambiate come la possibilità di integrare le mappe o la velocità di risposta. Sicuramente mancano cose come street view, ma con calma arriva anche quello.
Questi i miei 2 cents, ma sono certo che su questo thread arriveranno molti altri suggerimenti e migliori. A presto 2014-03-03 20:46 GMT+01:00 Francesca Santarelli <fsantare...@tropicodellibro.it>: > Ciao, vorrei documentarmi meglio, che altri post come questo > http://de.straba.us/2013/08/20/4-motivi-per-una-pa-per-non-usare-google-maps/ > mi potete segnalare in cui si enumerino pro e contro di OSM rispetto alle > altre mappe? > > Francesca Santarelli > @editorintropico > > Open Culture Atlas / Tropico del Libro > > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- Maurizio "Napo" Napolitano http://de.straba.us _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it