Non vedo alcun screenshot. Se si riesce ad identificare un discreto numero di punti in diversi posti della penisola e tutti corrispondono con una buona approssimazione, possiamo dedurre della bontà delle immagini e passare dalle PCN 2006 alle PCN 2012 con un certo grado di sicurezza. Per il discorso ce faceva Francesco, non credo che l'assenza di prospetti sia sinonimo di qualità. Più la quota dell'aereo e bassa e il punto sul terreno è distante dalla verticale del punto di presa della foto, maggiore sarà l'effetto prospettico degli edifici. In fase di georeferenziazione dell'immagine l'errore prospettico te lo porti appresso ma la base dell'edificio (quella che ci interessa) sarà ugualmente ben posizionata.
-- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/PCN-2012-tp5797973p5798110.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it