> Se il loro obiettivo fosse una mappa non si dovrebbe innanzitutto pensare ad un appropriato render?
Immagino abbiano abbozzato il progetto sull'onda dell'entusiasmo per Google Earth, kml e tridimensionalità . Ho sottolineato loro l'aspetto legato alle diverse licenze GM VS OSM. In questi giorni stanno valutando se cambiare piattaforma. Sul rendering: sicuramente porterebbe più entusiasmo avere un riscontro immediato online degli elementi che questi volontari stanno raccogliendo, ma credo che siano persone comunque motivate, visto che andranno in giro riempendo una scheda cartacea e facendo foto (presumo non georeferenziate). Nella sequenza di lavoro, dopo la compilazione delle schede, si potrebbe inserire in OSM gli elementi raccolti con i tag appropriati per poi estrarli e costruire un layer geoJSON con icone specifiche e baloon che sintetizzino la scheda relativa. Come background poi si potrebbe generare delle tile con tematiche specifiche/semplificate oppure lasciare il "mapnik". ----- -- cascafico.altervista.org twitter.com/cascafico -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Campagna-di-rilevamento-su-GM-tp5793377p5793839.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it