non vedo le differenze:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dpedestrian:

"For town centres and civic areas, where wide expanses of hard surface are
provided for pedestrians to walk (often between shops). "

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dfootway:

"Use the *highway=footway* tag for mapping minor paths used mainly or
exclusively by pedestrians. For wider pedestrianised streets, typically
lined with shops or commercial buildings use
highway<http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:highway>
=pedestrian <http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dpedestrian>."

Il problema a Venezia è che i criteri per la distinzione citati nel wiki
non sono veramente applicabili.
Ci sono a Venezia delle calli strettissime pieni di negozi e delle calli
che sono larghe ma senza negozi. E poi c'è il problema del cambio di
larghezza della stessa calle. Non vedo come definire un criterio di
distinzione.
Si usa in altre città anche living_street, ma questo implica che ci sono
anche mezzi motorizzati e veicoli a due ruoto che si condividono la strada
con pedoni. Non è il caso a Venezia (parliamo sempre della parte storica)
dove sono anche vietate le biciclette (un fatto che manca nel tagging
attuale)

Noto un'altra cosa:
canali (stretti) taggati con boat=yes, canoa=yes, motor_boat= yes,
ship=yes  (esempio http://www.openstreetmap.org/way/29176345). Almeno
ship=yes mi sembra sbagliato ("ship<http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:ship>
=* (covers commercial vessels of any size and any trade)")

Volker




2013/12/18 Andrea Musuruane <musur...@gmail.com>

> 2013/12/18 Volker Schmidt <vosc...@gmail.com>
>
>> Sarei per l'uniformità. O tutto footway o tutto pedestrian. Se non
>> qualcuno dovrebbe inventarsi un criterio per la distinzione. Questo,
>> secondo me, non c'è in modo obiettivo. L'unico che potrebbe venire in mente
>> è width, ma questo impliccherebbe che la stessa calle cambia in
>> continuazione fra pedestrian (dove è un po' più larga) e footway (per i
>> pezzi più stretti). Io opterei per pedestrian e basta.
>>
>
> A me sembra che footway e pedestrian abbiano due significati differenti e
> documentati sul wiki. Se avessero lo stesso significato allora dovremmo
> abbandonarne uno (ma non solo a Venezia, in tutta Italia).
>
> Ciao,
>
> Andrea.
>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a