Allora questo è un estratto veloce dallo strato degli edifici:

https://drive.google.com/file/d/0B6fPXVAWupp4YmprY0N6MjB0eEk/edit?usp=sharing

In questo zip trovate i municipi, le scuole e gli ospedali. È solo una prova di estrazione ma utile per valutare se si può procedere in questo modo. Per ora non caricateli ma vi invito a controllarli (soprattutto gli edifici che fanno parte dello stesso fabbricato taggati come singoli ospedali).

Leonardo

Il 22/11/2013 21:11, Stefano Pallicca ha scritto:

    Il 22/11/2013 20:51, Fabrizio Tambussa ha scritto:


    Il 22/nov/2013 20:50 "Leonardo" <kinetocor...@gmail.com
    <mailto:kinetocor...@gmail.com>> ha scritto:
    >
    > Sto guardando meglio ora il file degli strati e tramite il pdf
    di lettura, si potrebbe isolarsi solo alcune categorie di
    particolare interesse in questa situazione (es. solo le stazioni
    di polizia, gli ospedali, le cliniche, ecc...). Varrebbe la pena
    di caricarli a parte privilegiandoli rispetto al altri elementi?

    Io suggerisco i municipi per cominciare.


Municipi, scuole, ospedali, caserme CC e altri militari, vigili del fuoco, stazioni di polizia, e altri edifici pubblici. Questi sono gli edifici *strategici* per le amministrazioni (così mi hanno insegnato nei vari corsi di protezione civile che ho seguito). Al secondo posto sedi di associazioni di volontariato (anpas, misericordie, caritas...), ma anche canili, perché spesso è in questi luoghi che si raccolgono le cose da smistare agli abitanti.

Ovvio però che, senza strade, tutto questo ha poco senso...

Stefano


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a