Maaaamma come sono d'accordo con Simone... un super +1! Si, si, per essere competitivi verso gli altri portali e far usare la nostra mappa, bisogna offrire quanto più possibile info e i servizi, e ormai mi sembra che servizi come il routing e i POI interattivi siano quanto mai fondamentali, più importanti di un altra ibellettatura (che tra l'altro al primo colpo d'occhio non trovo nessuna differenza). G
Il giorno 14 novembre 2013 14:17, Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>ha scritto: > Il giorno 14 novembre 2013 13:53, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> ha > scritto: > > +1 però visto che siamo tutti volontari dovremmo aiutare nell'inserire >> le nuove features mancanti. >> Ovviamente sto tirando il sasso e togliendo la mano perchè attualmente >> non ho il tempo neanche di andare in bagno... >> > > Certo Luca, e nei peccatori ci sono anch'io. Però mi sembra che le risorse > ci siano, di gente che si offre volontaria per rifare la homepage ce n'è > sempre, e allora mi chiedo: invece di chiedere o proporre il terzo > restyling in due anni, non si potrebbe chiedere o proporre di implementare > queste feature? > > Anche l'argomento "il restyling non viene richiesto, c'è chi > spontaneamente lo fa e lo offre" non sarebbe granché sensato. Se cinquanta > persone offrono ognuna un restyling una volta al mese, chi li accetta e > approva fa passare il messaggio "impegnatevi a fondo per migliorare la > homepage". Il problema di osm.org non è se le icone dello zoom debbano > essere più grandi o più piccole, è che la gente vede "Ristorante Ciccio > Pasticcio", clicca (perché viene da Google Maps) e non succede niente... > così torna su Google Maps! > > So che ci sono vari siti che offrono le feature che richiediamo. Ma è il > solito problema dell'open source: ognuno fa il suo orticello nel quale > implementa la migliore feature del mondo. Poi però non c'è un posto nel > quale si possano vedere tutte queste feature insieme. So che se voglio un > bel routing devo andare su map.project-osrm.org, e non mi sogno neanche > di lamentarmi perché mancano feature ad OSRM, anzi, ringrazio lo > sviluppatore che ce l'ha donato, gratis e libero. Ma perché non si spende > il tempo necessario ad integrare OSRM su osm.org, mentre lo si spende per > fare un altro (inutile) restyling? Non è questione di scarso impegno da > parte di chi fa, ma si dà proprio l'impressione di una assoluta mancanza di > regia (e forse non è solo un'impressione). > > Ciao, > > Simone > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it