Tornando al topic veramente non riesco a capire dove stia la differenza per mappare in un modo o nell'altro, salvo i casi in cui il percorso pedonale sia proprio separato nel percorso dalla strada. Ma nel caso del marciapiede classico rialzato di 10-15cm a bordo strada, immagino a questo punto vada a piacimento, se uno ha tempo lo tagga come percorso separato รจ fa un lavoro utile specie per disabili, altrimenti usa il metodo di collegarlo alla strada. Ho capito bene?
Ogni tanto mi domando come si faccia a realizzare una mappa leggibile da tutti se non ci sono dei punti fissi. -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Marciapiedi-tp5779379p5779742.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it