L'art 100 della legge provinciale 23 maggio 2007, n. 11 dispone
comma 2: Su tutte le strade forestali e le piste d'esbosco è vietata *la
circolazione con veicoli**
**a motore*, a eccezione di quelli adibiti alla sorveglianza e alla
gestione dei patrimoni silvopastorali
e dei rifugi alpini, di quelli impiegati per lo svolgimento di pubblici
servizi o
funzioni, nonché di quelli autorizzati di volta in volta dal
proprietario in casi straordinari di
necessità e urgenza.
comma 3. Sulle strade forestali non adibite all'esclusivo servizio del
bosco, inoltre, è
consentito*il transito dei veicoli a motore* muniti di autorizzazione
rilasciata, per particolari e
motivate necessità, dal proprietario della strada. L'autorizzazione non
è richiesta per i
veicoli a motore di proprietà degli aventi diritto di uso civico,
nell'ambito del territorio
gravato da tale diritto, o di proprietari di beni immobili serviti dalla
strada forestale.
L'autorizzazione non è richiesta, inoltre, per i veicoli a motore che
trasportano persone
portatrici di minorazione, ai sensi dell'articolo 14 della legge
provinciale 7 gennaio 1991, n.
1 (Eliminazione delle barriere architettoniche in provincia di Trento).
Le biciclette non sono veicoli a motore
Giovanni Berti
Il 03/09/2013 15.23, Martin Koppenhoefer ha scritto:
2013/9/3 pietro marzani <piem...@yahoo.it <mailto:piem...@yahoo.it>>
non capisco:
- dubiti che si possa circolare in bicicletta?
per me legalmente non si potrebbe circolare in bici, ma abituato
all'Italia "semi-meridionale" penso che si possa fare del tutto ;-)
o
- pensi che dovremmo inserire bicycle=no nonostante in realtà la
circolazione delle biciclette sia consentita perché a quel cartello
corrisponde per il codice della strada un divieto generalizzato?
si, in teoria dovresti mettere un vehicle=no al percorso e saresti
apposto (e quindi bicycle=no sarebbe implicito). Se per le tue
connescenze si può andare in bici su quel percorso potresti
aggiungerne un bicycle=permissive (ma credo che quel procedimento è
contestabile, lo faccio personalmente comunque quando sono sicuro che
le bici ci passano senza multe, ma potrebbe anche dipendere dal
poliziotto che becchi).
Nel primo caso ti assicuro che è così, se vuoi possiamo scrivere
al servizio foreste della Provincia per conferma ma perderemmo
il nostro tempo.
il punto è che hanno fatto una delibera ed hanno poi messo un cartello
che dice altro. Credo al solito dovrebbe prevalere il cartello perché
altro non hai per giudicare la situazione quando ti trovi davanti al
cartello.
Non sò se il servizio foreste della Provincia ha la competenza di
disdire cartelli stradali, sicuramente la soluzione migliore sarebbe
di cambiare il cartello (o di aggiungerne uno che dice "escluso
biciclette" o simile).
ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it