non ho mia detto questo infatti; io dico che il landuse viene usato solo per indicare l'utilizzo prevalente del suolo che sia poi usato per segnare l'intera area o le singole aziende (o la via di mezzo cioè le varie aree industriali) sono metodi di mappatura ugualmente accettati (anche se io preferisco ormai più il metodo granulare)...se poi l'area coincide anche con i confini di una località ben determinata (l'esempio mio di area industriale nord ed area industriale sud con cui si indica solo la zona industriale) allora si può usare lo stesso confine anche con il tag appropriato per indicare il nome (name, place ecc ecc dipenderà da caso a caso)...visto che il landuse=industrial viene usato per indicare l'attività prevalente che occupa una data area e nient'altro e visto che si può passare da una mappatura granulare ad una più generale, questo da una grossa libertà nello stile di mappatura...c'è chi mappa ogni singolo lotto c'è chi mappa intere aree industriali contigue...poi uno può decidere, magari perchè non gli piace sovrapporre way, che se due aree industriali contigue hanno nomi diversi queste sia meglio mapparle con due way chiuse distinte con sia il landuse sia il nome delle singole località. il fatto di poter fare questo è una conseguenza diretta dell'accettare mappature granulari come le mappature generali.
-- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Zona-Industriale-tp5773102p5773393.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it