2013/8/8 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>

> Il giorno 08 agosto 2013 13:23, Martin Koppenhoefer <
> dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
> io non ho capito a cosa serve il primo ;-)
>>
>
> Ti dice se un certo tag viene renderizzato da Mapnik,
>


fin qui l'avevo capito, non avevo capito l'utilità ;-)



> così puoi renderti conto a occhio guardando il render se una feature è
> taggata o no.
>


se viene renderizzato lo vedi, ma se non viene renderizzato non puoi
comunque sapere per quale motivo, perché non è sufficiente una regola, ci
deve essere anche lo spazio (tantissime cose non si vedono perché c'è un
altro feature "prioritario" che non fa apparire il "tuo"). In più ci sono
delle regole complesse, che certe features sono renderizzati solo se non
hanno altri tags in aggiunta, mentre ci sono anche delle regole generali
(non sò se anche nella versione carto-css) che renderizzano il nome di una
qualsiasi area e di una qualsiasi linea (salvo quelle che hanno certi tags).

ciao,
Martin

PS: Il motivo per cui sono contento che questo mi sembra un servizio per
"esperti" e non una cosa rivolta ed esposta al "grande pubblico" è che c'è
il rischio di promuovere il "tagging for the renderer" ("Mi scelgo tra i
tags renderizzati quello più vicino a ciò che voglio descrivere per
assicurare che viene mostrato" invece di "descrivo al meglio quello che
voglio mappare e me ne frego di ciò che un determinato renderer attualmente
visualizza")
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a