Per le velocità penso che usi [1]. Come farà a capire se una strada è urbana o extraurbana ?
Carlo, sono d'accordo con te che la cosa va valutata su entrambi i fronti, ma vediamola intanto dal punto di vista di OSM: mappiamo la realtà nel miglior modo possibile e vediamo se questo già aiuta. Ciao! Fabrizio [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Maxspeed#Italy Il giorno 23 luglio 2013 11:02, Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>ha scritto: > > > On 23/lug/2013, at 07:54, emmexx <emm...@tiscalinet.it> wrote: > > > OSRM funziona impostando alcune regole che riguardano la > > velocita' media a seconda del tipo di strada (il valore di highway) piu' > > il valore di altri tag piu' alcune regole "interne" (penalita' per le > > svolte, semafori, ecc.). > > > Uno dei fattori più importanti sono i limiti di velocità, una strada può > essere primary ma comunque avere un limite di 60 (o anche meno), ed è > importante per il routing di avere questi limiti taggati. > > ciao, > Martin > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it