Tranquilli vi seguo di continuo, sono io Darkswan_Import ;)
Per quanto riguarda area=yes è tutto spiegato nella wiki inglese:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:area
"The area=yes tag is required for some closed ways when used to define
an Area (polygon); however, for closed ways with other tags there is an
assumption that the way defines an area."
ed elenca sotto che landuse=* (qualunque valore) implica già il fatto di
essere un'area.
Aggiungerlo a tutti i poligoni sarebbe ridondante e appesantirebbe il
database con un'informazione inutile. Infatti nelle regole venete
dell'import del database del suolo non abbiamo messo area=yes a nessuna
tipologia di landuse.
Leonardo
Il 03/07/2013 19:50, Mario Pichetti ha scritto:
Il 02/07/2013 18:42, bredy ha scritto:
Ho dato un'occhiata sulle zone mappate con più dettagli, tipo
Montebelluna e
vedo che qui le landuese sono state fatte a grandi aree e non a piccoli
settori escludendo le strade.
Facendo così anche l'aspetto grafico è migliore e richiede meno
tempo. Ad
esempio una zona di campi con dei canali di scolo e strade poderali
risulta
tutta coperta mentre facendo per aree e tenendo fuori le strade si
hanno dei
buchi in quanto c'è un margine tra la dimensione della strada reale e
quella
rappresentata dal sistema grafico.
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/landuse-tp5766839p5767963.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Perchè non chiedi a http://www.openstreetmap.org/user/DarkSwan_Import
Ha al suo attivo 2575 modifiche:-) e traccia nella tua zona.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it