Il giorno 02 luglio 2013 18:42, bredy <bredy...@yahoo.it> ha scritto:
> Ho dato un'occhiata sulle zone mappate con più dettagli, tipo Montebelluna > e > vedo che qui le landuese sono state fatte a grandi aree e non a piccoli > settori escludendo le strade. > Facendo così anche l'aspetto grafico è migliore e richiede meno tempo. Ad > esempio una zona di campi con dei canali di scolo e strade poderali risulta > tutta coperta mentre facendo per aree e tenendo fuori le strade si hanno > dei > buchi in quanto c'è un margine tra la dimensione della strada reale e > quella > rappresentata dal sistema grafico. > Guarda attorno a Vercelli, e lì sì che vedrai i campi "mappati con più dettagli" :-) Quanto alla resa grafica (che comunque non è il nostro primo scopo), io trovo che sia più interessante quando è più dettagliata. Sapere che in un enorme quadrilatero delimitato da quattro strade provinciali ci sono campi (taggati con un'unica area) è poco interessante sia dal punto di vista dell'informazione sia dal punto di vista estetico (è un po' come dire che tra l'Europa e l'Africa c'è un mare che si chiama Mediterraneo). Ciao, Simone
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it