si, puoi usare il tag width ma è pur sempre "rappresentata" con una linea
monodimensionale; la strada risulta comunque staccata dal palazzo. la
mappatura aggiuntiva della strada come area non mi sembra sia una scelta
così   diffusa...sopratutto se parliamo di strade in cui predomina appunto
una dimensione (la stragrande maggioranza dei casi); forse per qualche
piazzale carreggiabile ma non penso venga usato per le strade normali solo
perchè hanno elementi confinanti. 
per le piazze: quel tipo di mappatura mi sembra sia stato deciso solo se
l'altro lato della strada rispetto la piazza è anch'essa pedonale,
altrimenti è corretta la mappatura della piazza fino al "centro" della
strada...ok, questo è chiaro, ma capita che alcune strade siano
particolarmente larghe e quindi mappando una piazza(=zona pedonale) fino al
centro di questa strada (o peggio oltre) di fatto si indica un area pedonale
più estesa di quello che in realtà è; per esempio  Piazza Gorizia, Gela
<http://www.openstreetmap.org/?lat=37.064491510391235&lon=14.249318540096283&zoom=18>
  
con la strada ad est (con una )
oppure meglio ancora  piazza Don Bosco, Gela
<http://www.openstreetmap.org/?lat=37.07039371132851&lon=14.254728555679321&zoom=18>
  
con la strada a nord...come dovrei comportarmi in questi casi? (ps: la
mappatura fino al centro della strada penso sia più comodo per i software di
routing, ma è anche meno precisa dal punto di vista della rappresentazione
della realtà)



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Dilemma-marciapiede-non-connesso-tp5757816p5759017.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a