2013/4/2 Aury88 <spacedrive...@gmail.com> > Beh!... credo puoi comunque decidere di importare solo alcune classi di > terreno...io pensavo sopratutto alle foreste e alle aree non coltivate > (grassland e così via). >
abbiamo già verificato i dati di Corine e sono d'accordo con Simone: non importarli. Quando ti metti a guardare con le ortofoto sotto cosa puoi tenere vedrai che non ci sarà ne anche un unico nodo posizionato bene (rispetto a ciò che facciamo noi a mano). Corine è un elaborazione che non ha le requisiti necessari per esser importato (scala non adatta). Nel passato c'erano dei tentativi di farlo (hackermike aveva importato anche alcune foreste in Italia quando ha fatto un import in Albania) con risultati pessimi. > corine si utilizza per fare il lavoro sporco, il grosso, poi i mappatori, > se > lo ritengono opportuno, si possono mettere a mappare i particolari. > no, ti prego di non fare un "lavoro sporco", non c'è bisogno ;-) Se aiutasse un minimo ad OSM di importare i poligoni Corine sarei pure a favore, ma in realtà rallenta l'avanzamento della mappa, per migliorare questi dati non puoi riutilizzare ne la posizione dei nodi, ne la divisione delle aree, e daresti solo una pessima impressione sulla qualità dei dati OSM ai nuovi arrivati (ovviamente chi comincia a mappare si orienta a ciò che già c'è). > Per quanto riguarda la risoluzione 100 metri non mi sembra poi così bassa e > comunque meglio una bassa risoluzione se l'alternativa è un area vuota > perchè non coperta da nessun mappatore. > -1, al meno si vede che non c'è ancora un mappatore in una certa area, cosa al solito ispira molto di cominciare, mentre un'area piena di robe "grezze" e "false" da il segnale opposto ("scappa"). > Come mai altri stati come Francia, Spagna e Germania non hanno avuto tutti > questi problemi con l'utilizzo dei dati CORINE? > in Germania hanno deciso, come noi, di non importare Corine (tutto ciò che vedi hanno fatto a mano), anche in Spagna credo che abbiano usato altri fonti (il catasto spagnolo e dati regionali, tra altro con pessimi risultati anche loro, pieno di errori e nessuno chi se ne occupa in certe zone) però in Francia hanno importato i dati Corine, cosa si vede ;-) Se vai in Francia e ti apri una zona poco attiva con Bing come sfondo, verificando che si tratta ancora dei poligoni Corine invariati, potrai vedere che la qualità Corine non fa per noi. Lo stesso discorso vale per la Romania (altro paese che ha importato Corine). ciao, Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it