Sono disponibile a contribuire anch'io alla traduzione. L'altra volta c'era un GDoc: come funziona questa volta ?
Fabrizio Il giorno 29 marzo 2013 21:56, Leonardo <kinetocor...@gmail.com> ha scritto: > Ciao, > > mi accodo anch'io per learnosm come traduttore :) > > Leonardo > > Il 29/03/2013 21:22, Giuliano ha scritto: > > Il 29/03/2013 20:08, sabas88 ha scritto: >> >>> Ciao, >>> chiedo nuovamente se c'è qualcuno che vuole aiutare nella traduzione dei >>> due progetti attualmente più visibili in OSM, nel senso che saranno >>> probabilmente il punto di ingresso dei nuovi utenti. >>> Di iD, il nuovo editor, ho già scritto e ricevuto suggerimenti (grazie >>> :-) ), però se qualcuno ha voglia di iscriversi a Transifex, può anche >>> revisionare le stringhe già tradotte. >>> https://www.transifex.com/**projects/p/id-editor/<https://www.transifex.com/projects/p/id-editor/> >>> >>> Also, c'è la nuova versione di LearnOSM che necessita di traduzioni >>> http://learnosm.org/it/ >>> >>> Ciao, >>> Stefano >>> >>> Come si usa qui da noi? Si deve prenotare la traduzione? >> Oppure ognuno può decidere per proprio conto? >> Il testo risultante dove deve essere pubblicato? >> In linea di massima sarei disponibile a dare il mio contributo. >> Attendo qualche dritta. >> >> -- >> Giuliano >> >> ______________________________**_________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-it<http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it> >> > > > ______________________________**_________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-it<http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it> >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it