Il 11/12/2012 20:29, Simone Cortesi ha scritto:
2012/12/11 sabas88 <saba...@gmail.com>:
vi volevo segnalare questa entry degli user diaries
http://www.openstreetmap.org/user/Aury88/diary/18221

E' possibile che Google monitori OSM per 'stare al passo'?
si, non mi stupirebbe. Se copiano, dobbiamo contattarli e colpire. Non
possono copiare, cosi' come nessun'altro puo' copiare senza
redistribuire.

Personalmente non credo che google abbia bisogno di "copiare" i dati di OSM.
Semplicemente potrebbe "sorvegliare" l'evoluzione della mappa per scoprire più facilmente dove ci sono modifiche sostanziali.

Scoperto questo, *paga* uno dei suoi tanti fornitori per avere dati aggiornati.

Ovviamente non serve a niente mappare nuovi dati esatti per poi scoprire che, dopo un po', Google inserisce gli stessi dati esatti. Proprio perché i dati sono esatti, prima o poi si deve supporre che Google li inserisca. Ad esempio io ho mappato tempo fa un'area in costruzione ad Orbassano (TO) e, grazie alle delibere comunali, ho potuto inserire anche i nomi delle vie ben prima che fossero messi i cartelli (attualmente mancano ancora per alcune delle vie). Quando ho mappato, su gmaps quelle vie non c'erano. Oggi ci sono, ma sono in gran parte con nomi errati o mancanti.

Ieri (in tempo reale con l'apertura della rotonda nuova) ho inserito questa modifica sostanziale in Torino [1]; vedremo quando gmaps la implementerà, ma anche lo facesse domani, non si può certo dire che abbia "copiato da OSM".

Diverso sarebbe se avessi inserito un errore voluto e me lo ritrovassi anche in gmaps....


[1] http://tools.geofabrik.de/mc/?mt0=googlemap&mt1=mapnik&lon=7.67753&lat=45.09007&zoom=17

--
Maurizio.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a