Credo che La Slovenia abbia venduto i dati stradali a Google, che li ha pubblicati senza attributi. andate a vedere la zona di Neblo (Brda): anche il tratturo più fangoso appare come una osm highway=unclassified e probabilmente è pure ok per il routing.
-- http://cascafico.altervista.org http://twitter.com/cascafico Il giorno 15/dic/2012 03.19, "Caterpillar" <caterpilla...@gmail.com> ha scritto: > Il 11/12/2012 20:29, Simone Cortesi ha scritto: > > 2012/12/11 sabas88 <saba...@gmail.com>: > >> vi volevo segnalare questa entry degli user diaries > >> http://www.openstreetmap.org/user/Aury88/diary/18221 > >> > >> E' possibile che Google monitori OSM per 'stare al passo'? > > si, non mi stupirebbe. Se copiano, dobbiamo contattarli e colpire. Non > > possono copiare, cosi' come nessun'altro puo' copiare senza > > redistribuire. > > > > -- > > -S > > > > _______________________________________________ > > Talk-it mailing list > > Talk-it@openstreetmap.org > > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > > Ho appena mappato su OSM i nomi delle vie di un'area costruita da un > annetto. Su Google Maps tale zona è mappata con nomi errati. Ho fatto > dei screenshots da conservare a "futura memoria" > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it