Il giorno 01 novembre 2012 17:26, Luca 'remix_tj' Lorenzetto < lorenzetto.l...@gmail.com> ha scritto:
> 2012/11/1 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>: > > In seguito all'approvazione del decreto-legge [1], il Consiglio dei > Ministri > > ha reso definitivo il provvedimento sulla riduzione delle Province. > Secondo > > voi, quale sarà il momento migliore per introdurre le modifiche in OSM? > > Assolutamente quando il decreto sarà operativo, cioè a cose definitive > e operative. Da qui all'entrata in vigore cambieranno un miliardo di > cose Ecco - cosa significa "operativo" secondo te? Trattandosi di un decreto legislativo del Consiglio dei Ministri, esso È operativo oggi stesso, per sei mesi dalla data di approvazione. Entro i sei mesi dovrò essere ratificato dal Parlamento con l'emanazione di una legge normale. Sempre che la Corte Costituzionale non accolga gli appelli e non lo renda nullo in quanto incostituzionale. Io suggerirei di far entrare le modifiche con l'eventuale emanazione della legge parlamentare. Un decreto legislativo, per quanto immediatamente efficace con forza di legge, è comunque provvisorio, e potrebbe non durare più di sei mesi. Inoltre per allora la Corte dovrebbe già essersi pronunciata. Ciao, Simone
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it