Se ho capito bene avete tolto il vincolo fra classifica ufficiale e classifica in OSM che c'è nella maggior parte dei paesi (vedi https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Highway:International_equivalence). Ovviamente c'è adesso una contraddizione fra questa pagine e la nuova pagine italiana. Io personalmente avrei preferito mantenere il vincolo giù fino al livello "secondary".
Volker 2012/10/30 Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com> > Il 30/10/2012 16:36, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > Credo che si dovrebbe aggiungere qualche paragrafo per l'ambito urbano. >> In una metropoli e probabilmente anche in città grandi in generale ci sono >> delle strade principali (primary e secondary) che non sono necessariamente >> di importanza nazionale, ma che meritano cmq. una classificazione alta (se >> uno non vuole andare a Roma evitera di passare per il centro o anche per le >> zone limitrofe, ma comunque ci sono delle strade che servono di >> collegamento stra importante _per la città stessa_, a volte con 6 o 10 >> corsie). >> > > Sì, se leggi bene qualcosa ho scritto, a riguardo. Ovviamente, se trovate > parti poco chiare o che si possono esprimere meglio, non esitate a > sistemare ulteriormente! (è un wiki) > > Basta non tornare a parlare di strade provinciali... > > > Carlo > > -- > .-. | Registered Linux User #443882 | .''`. > oo| | http://linuxcounter.net/ | : :' : > /`'\ | Registered Debian User #9 | `. `'` > (\_;/) | > http://debiancounter.**altervista.org/<http://debiancounter.altervista.org/>| > `- > > > ______________________________**_________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-it<http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it> >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it