+1 Anche per editare esistono contemporaneamente Potlatch e JOSM , ed uno non esclude laltro.
Ale. Da: sabas88 [mailto:saba...@gmail.com] Inviato: lunedì 24 settembre 2012 13.46 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Wikiproject e Social Ho richiesto l'iscrizione, ma boh non credo sia attivo.. Potremmo farne uno aperto a tutti semplicemente. Non è per frammentare la community, è giusto per avere uno strumento più "vicino", cosicchè un nuovo utente magari non si debba iscrivere alla ML se deve fare una domanda veloce. Si, c'è la chat irc, ma non è 'immediata' per tutti :D Almeno almeno ravvivare, unire e aprire i due esistenti sarebbe cosa buona... Il giorno 24 settembre 2012 13:08, EdoardoT <tona.edoa...@gmail.com> ha scritto: +1 penso che creare un gruppo sia inutile (c'è già la mailing). Al massimo gruppi privati/locali che vogliono usare quel sistema. La cosa importante è la pagina che oltre a essere visibile a tutti si aggiorna "da sola" tramite i feed rss. Edoardo Tona Il giorno 24 settembre 2012 11:57, Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> ha scritto: 2012/9/23 sabas88 <saba...@gmail.com>: > 1. Social > Prima idea, ho visto che se n'era già discusso tempo addietro, e so che non > tutti posseggono/vogliono possedere un account su social network, ma sarebbe > utile migliorare la presenza italiana. > -su Facebook, ho visto che c'è un gruppo ufficiale > (http://www.facebook.com/groups/60214205008/) ed uno no > (http://www.facebook.com/groups/263069545905/), entrambi con poche persone. > Si potrebbe innanzitutto unire i due gruppi e secondariamente creare una > pagina fan Openstreetmap Italia su cui mettere ad esempio l'rss di > blog.openstreetmap.it > -su Google+ creare una cerchia, io ho 7 persone 'accerchiate', e una pagina > Openstreetmap Italia. > Nella pagina dei contatti (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Contact) > andrebbe sistemata la prima sezione trasformandola in una tabella ed > inserendo i recapiti dei due gruppi social (non so se si può condividere una > cerchia pubblicamente). per me va bene utilizzare i social network per fare pubblicità (presentare) al progetto OSM (se qualcuno se la sente di gestire questa parte), ma non vorrei che si crea una frazione della communità là dentro sopratutto se l'accesso non è pubblico ma richiede registrazione. Per esempio i due link sopra su facebook non riesco a vedere. La parte più importante in una pagina fb su OSM la vedo quindi in un link sul wiki di osm (per esempio http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Main_Page e http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy ) ciao, Martin PS: Mi piace l'idea dell'immagine del mese (o della settimana, o del giorno ...) italiano _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it