2012/9/9 Andrea Musuruane <musur...@gmail.com>: > Quale relazione usare per questo itinerario e come si pone verso > l'itinerario ufficiale?
Creare un'altra relazione e mettere state=alternate? > Contate anche che questa non è l'unica > variante esistente rispetto all'itinerario oggi considerato > "ufficiale". Secondo me, affinché una route sia mappata, deve essere (almeno) proposta da un ente che la sostenga. Il problema è particolarmente evidente con le route storiche, come la via Francigena o, per fare un esempio ancora più estremo, la via della seta. Queste vie non sono route nel senso di OSM, cioè non sono composte da un percorso continuo di coordinate spaziali (x,y). Sono più che altro un'indicazione di tappe da seguire per giungere a destinazione. Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it