Buongiorno a tutti.
Avrò capito bene? Mi sono quindi azzardato ad applicare questi principi ad un edificio facilmente rintracciabile , anche senza coordinate : il duomo di Firenze! Volete controllare comè e proseguiamo casomai la discussione ? Ho separato le tre navate, la cupola, la lanterna; stesso principio per labside del battistero. Da: Simone Saviolo [mailto:simone.savi...@gmail.com] Inviato: mercoledì 6 giugno 2012 10.31 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Come si separano edifici contigui ? Il giorno 06 giugno 2012 10:13, Daniele Forsi <dfo...@gmail.com> ha scritto: Il 06 giugno 2012 09:46, Maurizio Daniele ha scritto: > Fai delle relazioni. > > Tracci i muri dei vari edifici e le unisci in un multipoligono a cui > attacchi i tag per l'edificio. una relazione multipoligono per ogni edificio, giusto? così i tratti in comune appaiono solo una volta in ogni relazione, ma sono usati da più relazioni Per casi semplici, sono contrario ad usare così largamente i multipoligoni. Principalmente perché il vantaggio che si sventola di solito, quello della minore quantità di dati, in realtà non esiste. Consideriamo un caso comune, di un edificio il cui perimetro sia descritto da una way di quattro-sei nodi. A questi vanno aggiunti i nodi di intersezione con i perimetri degli edifici vicini. Se si spezzano le way e si usano i multipoligoni, ci ritroveremmo con molte way, alcune delle quali di due soli nodi, quindi con la reference a quei nodi ripetuta più volte: passiamo da una way che contiene in tutto, ad esempio, sette nodi, a tre-quattro way che, in tutto, contengono dieci o dodici nodi (molti dei quali sono riferimenti agli stessi nodi). A questo dobbiamo poi aggiungere la relazione. Anche considerando il "vantaggio" di riutilizzare alcune way nelle relazioni dei multipoligoni confinanti, mi sembra evidente che il volume di dati è lo stesso, se non maggiore. Il multipoligono, a mio avviso, va usato solo quando - la figura è complessa (cioè non è una sola regione connessa) - alcuni tratti del perimetro hanno bisogno di tag specifici (ad esempio una siepe o un muro che delimitano un parco) Ciao, Simone
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it