Sicuro! Immagino che nei telefonini ci sia di tutto , ma io resto col Nokia da 25 euro preso alla coop ... Più rudimentalmente, chi avesse voglia potrebbe misurare l'ombra dell'edificio poi l'ombra del bastone di altezza nota e fare le proporzioni a:b=x:y .
Per adesso c'è prima altro : ho visto che a Firenze molti edifici (importati?) non sono altro che l'intero isolato considerato come building -----Messaggio originale----- Da: Niccolo Rigacci [mailto:o...@rigacci.org] Inviato: mercoledì 6 giugno 2012 10.54 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: [Talk-it] Misurare altezza edifici (Era: Come si separano edifici contigui ?) On Wed, Jun 06, 2012 at 10:11:24AM +0200, Alech OSM wrote: > > Io però il misuratore laser per vedere a che altezza sta la grondaia > non ce lho XD Ci sono dei software per smartphone che misurano le altezze facendo valutazione della distanza, inclinazione e applicando un po' di trigonometria. L'effetto è abbastanza sorprendente, direi che gli errori sono compresi tra il 5% e il 10% su oggetti abbastanza vicini. Non l'ho provato su edifici. La parte difficile credo che sia valutare la distanza degli oggetti usando la telecamera incorporata, mentre l'inclinometro pare abbastanza preciso. Purtroppo si tratta di software gratuito, ma non libero. -- Niccolo Rigacci - http://www.rigacci.net/ Firenze - Italy Tel. ufficio: 055-9331021 _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it