Capitò una cosa del genere anche a Monte Morello sopra Firenze ; un conto se i sentiieri sono stati spiaccicati da cingoli e pneumatici dei trattori, un altro se sono soltanto coperti da rami, tronchi, fogliame e segatura di un lavoro di smacchio eseguito con approssimazione.
Ciao, Ale. -----Messaggio originale----- Da: Federico Cozzi [mailto:f.co...@gmail.com] Inviato: giovedì 5 aprile 2012 15.20 A: bruno....@libero.it; openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] R: Re: ex bosco 2012/4/5 bruno....@libero.it <bruno....@libero.it>: > Tornando alla mia richiesta, quindi pur non essendoci più i fusti > degli alberi, rimane ugualmente landuse=forest? Tieni il landuse, perché da quello che dici non è cambiata la destinazione del suolo (che è sempre bosco) > i path tracciati nn essendoci praticamente più li devo eliminare? Quelli vanno eliminati, proprio perché non ci sono più (magari puoi temporaneamente tenere l'oggetto fisico way, rimuovere i tag presenti e aggiungere una nota: se per caso dovesse riapparire il path dove era già, non devi rimapparlo) Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it