Il 13/03/2012 15:30, Martin Koppenhoefer ha scritto:
Se un oggetto è storico dipende da tanti fattori
Ok, quindi se un'edicola votiva non è storica non la mappiamo?
Per essere più chiaro: perché una chiesa è semplicemente
building=church, una cappella è semplicemente building=chapel, un
battistero è semplicemente building=, mentre un'edicola votiva deve
essere historic=wayside_shrine?
Il fatto di indicare che un edificio sia storico o meno (problema che
come tu stesso dici è difficilmente risolvibile in modo pienamente
oggettivo), è un qualcosa di diverso e totalmente indipendente da quello
di poterlo mappare.
Perché non limitarsi ad un banale building=wayside_shrine, eventualmente
da associarsi ad historic=yes?
Carlo
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +--- : :' :
/( )\ ---+ `. `'`
|\`> < /\ Registered Debian User #9 | `-
\_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ |
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it