Il 10/02/2012 09:51, Alexander Roalter ha scritto:
Am 10.02.2012 09:36, schrieb m.le...@tiscali.it:
Ho un caso particolare che non so come gestire: il "sentiero Giuliani"
di Verona è un sentiero pedemontano panoramico molto bello sopra la mia
città che si snoda, oltre che su fondo naturale anche, per alcuni
tratti, su strade asfaltate secondarie e già mappate.
Come devo fare per assegnargli il nome ed evidenziarlo(segnalarlo) nella
sua interezza?
grazie
Marco

in generale, si fa così:

Se il Way 1 ---- è quello già esistente, e ++++ è il nuovo sentiero, e
se la way 1 è una strada normale (Provinciale, Statale, residential),
mentre 2 è un sentiero (path, footway, track) può essere così

++++++
2+++++ + ++++++ +++>
+ a + + +++
1------+-----------------+++++++++++---------------++++++--------------->
+ + b c d
+++++++++++++++

In questo esempio, le tratte a-b e c-d sono usati da entrambi i
sentieri/strade etc.

Addesso serve tagliare il way 1 tra a, b, c e d. Così si hanno 5 way
(inizio fino a a, a-b, b-c, c-d, d-fine)
La way 2 è anche composta di tre way singolari: (inizio fino a, b-c,
d-fine).

Il sentiero giuliani poi dovrebbe mettere quei way in una relazione, poi
mettere il nome e altri attributi per questo sentiero nella relazione.
Così a prima vista, guardando il way a-b, ci si vede solo che è la
strada normale provinciale etc., ma ci si vede che è membro della
relazione "Sentiero Giuliani".


Aggiungo alla già esaustiva spiegazione di Alexander i link alle pagine wiki sulle relazioni in generale [1] e su quelle di tipo route [2] che dovrebbero fare al caso tuo

ciao
Marco

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Relations
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Relation:route


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a