Am 08/feb/2012 um 15:38 schrieb Luca Wehrstedt <luca.wehrst...@gmail.com>:

> Pero' e' incompatibile con il tag "ref" in quanto, in Italia, ad una stessa 
> scuola (quindi con lo stesso direttore, stessa segreteria, ecc...) con due 
> diversi indirizzi vengono assegnati due diversi numeri identificativi.


Questo secondo me è un indizio che si tratta di due scuole, al meno sono 2 siti 
che meritano 2 entità distinte. Poi quei 2 si potrebbe unire con una relazione 
se formano un insieme nella realtà.


> 
> potresti fare una relation del tipo site (o forse multipolygon) oppure
> un poligono intorno, per gruppare questi pezzi in una singola entità.
> 
> Un istituto comprensivo (a differenza di un campus universitario) e' 
> costituito da edifici sparsi per la citta' e non raggruppati uno vicino 
> all'altro. Sono, in pratica, scuole diverse che condividono la stessa 
> struttura amministrativa (direzione, segreteria, ...). Quindi sia la relation 
> "site" che la relation "mulipolygon" non mi paiono adatte a rappresentarli 
> perche' entrambe sono state ideate per edfici "vicini", o sbaglio?


Non vedo questo vincolo

Ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a