2012/2/8 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> > Ho appena visto che esiste una proposta recente per questo (quindi > consiglio di contribuire lì): > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/ISCED >
Anche a me pareva assurdo dover creare due "amenity=school" distinte per identificare due diversi indirizzi all'interno della stessa scuola. La proposta ISCED, a tal proposito, mi sembra ottima. Pero' e' incompatibile con il tag "ref" in quanto, in Italia, ad una stessa scuola (quindi con lo stesso direttore, stessa segreteria, ecc...) con due diversi indirizzi vengono assegnati due diversi numeri identificativi. Quindi, a meno che il tag "ref" non possa essere usato come una lista, e' impossibile usarlo per taggare appropriatamente questo tipo di scuole. 2012/2/8 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> > > 6) Come devo mappare gli istituti comprensivi (cioe' degli insiemi di > scuole > > di diverso ordine collocate in edifici diversi)? Devo usare una relation? > > potresti fare una relation del tipo site (o forse multipolygon) oppure > un poligono intorno, per gruppare questi pezzi in una singola entità. > Un istituto comprensivo (a differenza di un campus universitario) e' costituito da edifici sparsi per la citta' e non raggruppati uno vicino all'altro. Sono, in pratica, scuole diverse che condividono la stessa struttura amministrativa (direzione, segreteria, ...). Quindi sia la relation "site" che la relation "mulipolygon" non mi paiono adatte a rappresentarli perche' entrambe sono state ideate per edfici "vicini", o sbaglio? Grazie, Luca
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it