2012/2/7 Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com>: > Allora, i pezzi sono dei riquadri da 2' 30'' in longitudine per 1' 30'' in > latitudine.... > La procedura è ampiamente descritta nel wiki, in sintesi: ci si scarica il > pezzo in .shp, lo si ri-proietta, lo si trasforma in .xml con shp-to-osm (e > apposito file delle regole), lo si apre con JOSM e lo si sistema (passa con > li validator, confronta con foto PCN e/o Bing, confronta con esistente su > OSM. Se magari conosce direttamente il posto ancora meglio). ...
Grazie Paolo, per questo riassunto ottimo. Si vede che questo import è molto maturo rispetto al casino che si trova da altri parti ;-) ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it