Eseguito l'esperimento con lo script, la Liguria è andata, la Lombardia l'ho fermata, ci stava mettendo troppo.
Il mio batch.xml l'ho modificato così <process directory_for_osm_files="/home/stefano/osmand/batch/" directory_for_index_files="/home/stefano/osmand/index/" directory_for_uploaded_files="" list_download_regions_file="regions.xml" downloadOsmFiles="false" generateIndexes="true" uploadIndexes="false" upload_osmand_googlecode="false" deleteFilesAfterUploading="false" indexPOI="true" indexMap="true" indexTransport="true" indexAddress="true"> dovreste far puntare directory_for_osm_files alla cartella dove ci sono i bz2 e directory_for_index_files alla nuova directory per osmand. Esegue da solo la conversione per tutti i file presenti nella prima. Per quanto riguarda il log, ho avuto una eccezione in avvio (non lo lockava) e l'ho segnalata, un dev mi ha risposto > In order to fix exception just specify -Dlogging.properties argument. > > Take a look at jenkins.osmand.net configuration (if you have access). > Il giorno 04 gennaio 2012 15:14, Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com>ha scritto: > 2012/1/3 sabas88 <saba...@gmail.com>: > > Ci dovrebbe essere nell'archivio di osmandmapcreator un file sh che fa le > > conversioni batch, mi pare di aver letto sul gruppo che quelli che lo > usano > > lo mettono in cron sul server.. Prova a contattare quello della croazia, > > questo dovrebbe essere l'indirizzo email ( hbog...@gmail.com ), magari > ti > > passa direttamente gli script modificati :) > > > Ho dato una occhiata. > C'è uno script bash che lancia l'applicazione java senza gui. > Il tutto e' contenuto in questo zip > http://osmand.googlecode.com/files/OsmAndMapCreator-0.6.8-beta.zip > Lo script in questione e' il seguente > > http://code.google.com/p/osmand/source/browse/DataExtractionOSM/batch_indexing.sh > Questo, a sua volta, e' pilotato da un file .xml dal nome batch.xml > che va modificato > > http://code.google.com/p/osmand/source/browse/DataExtractionOSM/src/net/osmand/data/index/batch.xml > Lo stesso file va a richiamare una lista di url dal file regions.xml > > Bisogna anche modificare un riga del file logging.properties > in quanto il path dove viene creato il file di log delle attivita' del > software si trova in una directory "tipica" > di MacOSX ma non buona per Linux o Windows. > > devo pero' dedicare altro tempo per capire meglio questo batch.xml > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it