sarebbe utile anche perchè il file è più completo del file bin che usa navit ed 
il programma è più completo, anche se navit secondo me essendo più scarno ed 
essenziale gira meglio sui terminali android ed è più veloce

 

 



 
----Messaggio originale----
Da: saba...@gmail.com
Data: 03/01/2012 18.50
A: "openstreetmap list - italiano"<talk-it@openstreetmap.org>
Ogg: [Talk-it] Osmand

Mi chiedevo se gli amici di Gfoss erano interessati a inserire sul loro server 
anche la generazione di mappe per Osmand [1], navigatore (e visualizzatore) di 
mappe per Android (le versioni più avanzate hanno il routing offline) che usa 
per la generazione locale un formato pbf modificato (con indici eccetera).
Lato utente è veramente facile generare le mappe e in quanto a loro cercano di 
rilasciare le mappe ma non hanno tempi brevi. Certe community (croati e russi) 
hanno il loro servizio di generazione. [2]
Usano un programma Java per il client, ma non so se hanno qualcosa lato server, 
per quanto mi riguarda l'ultimo file della Sardegna da Gfoss l'ho convertito in 
18 minuti su un netbook...
Ciao,
Stefano



[1]http://osmand.net/
[2] https://groups.google.com/group/osmand/browse_thread/thread/637d072d62118ad0



_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a