Buon giorno a tutti,

Sono Giancarlo Pegoraro e vivo da oramai dodici anni in quel del Mozambico come volontario alle Missioni Cattoliche dei Missionari della Consolata. In questo periodo mi trova alle foci del fiume Save e sono alle prese con la topografia di alcuni luoghi di nostro interesse.

http://maps.google.com/maps?hl=it&ie=UTF8&t=h&ll=-20.987727,34.962616&spn=0.35196,0.676346&z=11&vpsrc=6

Ho a disposizione alcuni frammenti di vecchie carte militari ma partire da lì per cercare di mappare la zona mi sembra alquanto complicato. Ho a disposizione un gps Garmin etrex 30 il quale fa il suo dovere ma la sua una mappa di base è... beh! è poverissima.

Non avendo nessuna esperienza in proposito, ho fatto delle ricerche su internet per documentarmi un po' cercando di capire come è strutturato il sistema e sono capitato su OpenStreetMap perché, pure, utente linux.

La mia domanda è, sono capitato giusto o devo cercare da altre parti. E la seconda volendo "integrare/sostituire" la mappa di base del mio gps, non avendo una connessione internet velocissima, poco stabile e a volte non esistente, sarà che posso lavorare su una mappa presa dal sito download OSM (magari non voluminosa in byte :) fuori linea e caricare il lavoro quando l'ho terminato?
Ringrazio per la cortesia datami vi saluto

--
Ciao Genki ):o))

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a