2011/12/1 emmexx <emm...@tiscalinet.it>: > Non ho voglia di ricominciare la discussione gia' fatta qualche > settimana fa. Siamo sempre gli stessi, non credo siano cambiate le > posizioni. > In ogni caso si aggiorni la pagina wiki perche' li' c'e' scritto > qualcosa di leggermente diverso: > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Ciclovie
Io leggo: "Cosa mappare Questa pagina non si riferisce alle piste ciclabili (in sede propria o promiscua) che devono essere mappate come way usando i tag highway=cycleway. Per ciclovia si intende un percorso composto di una o più way, che ha una propria identità e ufficialità. Le ciclovie devono essere mappate usando relazioni. Una ciclovia: ha un interesse per i turisti (ciclovie di medio/lungo raggio) o per i pendolari (ciclovie locali) ha un carattere ufficiale (gestita da un ente locale) o almeno ufficioso (proposta da un ente riconosciuto) dovrebbe essere mantenuta dovrebbe avere una segnaletica può far parte di una rete Non sono ciclovie: l'elenco dei percorsi proposti da un privato/un sito web l'insieme delle piste ciclabili di un comune se sprovviste di organicità." secondome è chiaro ("dovrebbe avere una segnaletica", "Non sono ciclovie: l'elenco dei percorsi proposti da un privato/un sito web") > Comunque stando cosi' le cose, inutile perdere altro tempo. Mi pare che > siamo su posizioni molto distanti e non ho tempo per discutere ancora > del sesso degli angeli. va bene. OSM non è un database per inserire qualsiasi cosa, ma è un database per raccogliere fatti geografici. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it