Il 12/01/2011 01:26 PM, Martin Koppenhoefer scrisse: > innanzitutto se uno volesse garantire la qualità dovrebbe controllare > se quel spostamento era sensato o errato. Se fosse errato si dovrebbe > rimettere a posto, se invece fosse sensato si potrebbe rallegrare.
Non e' cosi' semplice. Ad esempio una ciclovia Bicitalia potrebbe "dover" passare da un certo punto perche' il relativo progetto prevede che vengano toccati certi punti precisi (ad esempio una citta' con un certo interesse artistico). Queste sono decisioni prese da fiab. > se non avete cambiato avviso rimane solo la domanda: ma i vostri dati > sono disponibili per integrarli in OSM o no? Sotto quale licenza li > pubblicate? Se è non-commercial, sareste disponibili per fare un > dual-licensing (un permesso esplicito per OSM)? Ci sono gia' state delle discussioni tra fiab e Simone Cortesi e non ci sono problemi per utilizzare una licenza compatibile con osm. Appena le questioni burocratiche saranno risolte, valuteremo insieme come travasare i dati gia' presenti in bicitalia in osm (anche se nella maggior parte dei casi si trattera' semplicemente di creare una route utilizzando way gia' esistenti in osm). ciao maxx _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it