Il 28/11/2011 19:01, Martin Koppenhoefer ha scritto:
Am 28/nov/2011 um 17:22 schrieb Paolo Monegato<gato.selvad...@gmail.com>:
[2] Procedura che per la parte insulare di Venezia è leggermente differente
perché visto la peculiarità del luogo, ovvero difficoltà a mappare, ma anche il
fatto di essere un area isolata rispetto a quanto già mappato in terraferma, si
è scelto di operare con maggiore precisione e di importare tutti i file della
CTRN importabili e non solo il fabbric.shp.
Quali sono i livelli che volete importare a Venezia?
Ciao,
Martin
In poche parole tutto quello che il nostro file delle regole di
shp-to-osm trasforma. Qui vedi una lista [1].
Poi bisogna vedere cosa c'è nella CTR (non sempre ci sono tutti i
livelli). In pratica per Venezia oltre ai fabbricati ci sono un po' di
barrier, qualche elemento naturale, e le bricole [2].
Nel caso Veneziano importiamo anche alcune ways senza tag (dallo shape
opere, dallo shape dell'idrografia e probabilmente qualcosa di quello
della ferrovia) che servono poi per sistemare più facilmente alcune
cosette...
ciao
paolo
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Convenzioni_CTRN
[2] http://it.wikipedia.org/wiki/Bricola
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it