2011/11/28 Maurizio <maurizio.dani...@gmail.com>: > Esempio: [1] Corso Toscana, Via Val della torre e Via Pianezza incrociano > tutte Corso Lombardia. Tutte le fermate agli angoli si chiamano "Lombardia" > e lui le raggruppa, anche se non hanno molto a che spartire e sono a diversi > isolati di distanza. > [1] http://www.openstreetmap.org/?lat=45.09753&lon=7.64793&zoom=17&layers=T
in effetti la ÖPNVKarte non ha questo problema: http://xn--pnvkarte-m4a.de/?zoom=17&lat=45.09819&lon=7.64977&layers=BT Credo che hanno scelto come transport layer la mappa di Andy Allan perchè ha dei contatti più stretti con gli altri Londonesi, mentre Melchior Moos probabilmente non ha molti contatti (ne anche con la comunità tedesca sembra). Se riccordo bene entrambe le mappe sono closed source (non è pubblico lo style sheet). Cmq. per il caso specifico (diretto ai gestori del tp torinese) al mio parere personale chiamare tante fermate con lo stesso nome non mi sembra una buona idea ;-) ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it